Approccio integrato Maharishi AyurVeda alla psicosomatica

L'OMS stima che entro il 2030 la depressione sarà la principale causa di disabilità lavorativa nel mondo. In questi tempi di pandemia, c'è grande preoccupazione per l'aumento delle malattie mentali e dei suicidi, soprattutto tra gli studenti universitari.

Questo corso offre soluzioni tempestive, semplici e naturali per pacificare ed equilibrare la mente di chi è affetto da malattie psicosomatiche, ansia e lieve depressione.

Il corso offre una comprensione scientifica della complessità della struttura psichica dell'individuo, in una visione integrata, partendo dai fondamenti della medicina ayurvedica per decodificare i concetti di base attraverso un mosaico di discipline integrate, come la neurofisiologia, la fisica, la genetica, la biologia molecolare e la psicologia.

La comprensione di realtà complesse come il Dharma e il Karma, la riconnessione con la Coscienza, come livello più profondo dell'esistenza, sono nozioni fondamentali all'interno di una visione integrata utile all'operatore sanitario che intende utilizzare un approccio terapeutico integrato.

Il corso offre una conoscenza approfondita dei diversi livelli della struttura psichica individuale e permette di comprendere e acquisire strumenti utili per il trattamento dei principali disturbi psicosomatici.

L'Ayurveda si prende cura della salute di circa il 20% della popolazione mondiale da almeno 100 anni ed è raccomandata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).

"Ayur" significa vita e "Veda" significa conoscenza. L'Ayurveda Maharishi è la conoscenza senza tempo della vita e della salute perfetta, fatta rivivere da Maharishi Mahesh Yogi, che è stato premiato dal governo indiano come uno dei maggiori esperti in questo campo e il principale responsabile della diffusione dell'Ayurveda in Occidente.

Il Maharishi Ayurveda è la formulazione moderna e completa del più antico sistema di cura naturale del mondo. Si stima che l'Ayurveda abbia più di 5000 anni. Questo corso vi aiuterà a:

 

  • comprendere la complessità della struttura psichica e i fattori determinanti coinvolti nella formazione della struttura del temperamento.
  • conoscere le diverse strutture della personalità, sattvica, rajasica e tamasica, e l'integrazione con le diverse costituzioni doshiche dal punto di vista ayurvedico.
  • conoscenza della nosografia psicopatologica ayurvedica, Bhutvidya, una delle otto branche della medicina ayurvedica.
  • Inquadramento di stress, angoscia, ansia lieve, disturbo depressivo e relativo corteo psicosomatico dal punto di vista ayurvedico e relativo trattamento attraverso l'approccio integrato del Maharishi Ayurveda.
  • integrare le modalità terapeutiche nel trattamento dei disturbi ansiosi e depressivi lievi con relativo corteo sintomatico.

 

Destinato principalmente a: Consulenti sul Maharishi Ayurveda o con un background in Ayurveda, psicologi, psichiatri, medici, studenti di queste aree e professioni affini.

Ritmo del corso: In questa nuova edizione avremo 1 lezione di un'ora e 30 minuti ogni settimana, la domenica.

Orario: dalle 20:30 alle 22:00, Amsterdam / dalle 11:30 alle 13:00, ora del Pacifico.

Data di inizio: 15 settembre 2024.

Data di scadenza: 8 dicembre 2024.

Numero di ore: 20 ore.

Durata: 13 settimane

 

Il corso è offerto in inglese con traduzione simultanea in italiano, spagnolo, portoghese e francese. Le sessioni registrate saranno pubblicate online per coloro che non potranno partecipare alle sessioni dal vivo nelle date e negli orari sopra indicati.

Per visualizzare un curriculum dettagliato, fare clic qui.

Scegliere un'altra lingua

Curriculum

Docenti

Questo corso è presentato da tre esperti di primo piano in questo campo

Prof. Dr. Bruno Renzi

Prof. Dr. Bruno Renzi, italiano. Il Prof. Renzi, laureato in medicina e chirurgia e specializzato in psichiatria, ha ricoperto vari incarichi presso il Centro Ospedaliero Universitario Luigi Sacco di Milano, già Coordinatore dei Disturbi da Stress e Professore a.c. di Riabilitazione Psichiatrica presso questo centro. Il Prof. Renzi ha svolto studi e tirocini presso varie istituzioni in tutto il mondo, come il Cathexis Institute di Oakland (California), la Maharishi International University in Iowa e la Gujarat Ayurvedic University di Jamnagar (India), che gli hanno fornito una prospettiva unica per integrare i moderni e antichi trattamenti tradizionali dei disturbi mentali. Il professor Renzi ha tenuto conferenze in molte università. È apparso in numerosi programmi televisivi e ha pubblicato articoli ed è autore dei seguenti libri: La mente in ayurveda; Stress ed autoipnosi; Anima, conversazioni irreali. È inoltre coautore dei seguenti libri: Il libro bianco dello stress a Milano; Oltre il labirinto; percorsi di medicina complementare; I territori dell'alchimia, Jung e oltre; Il manifesto della lunga vita, la rivoluzione della medicina predittiva. . È anche co-direttore del Maharishi College of Perfect Health International nei Paesi Bassi.

Prof. Dr. Lorenza Garghetti

La Dr.ssa. Lorenza Garghetti, anch'essa italiana. La dott.ssa Garghetti si è laureata Summa Cum Laude presso l'Istituto dei Tumori di Milano e ha proseguito gli studi in pediatria presso l'Università degli Studi di Milano Osp. S. Raffaele, dove si è occupata di rianimazione e terapia intensiva delle patologie neonatali. Ha frequentato numerosi corsi di formazione sulla medicina ayurvedica in tutto il mondo e, come pediatra, ha tenuto corsi di formazione per il corso "Mother-Baby Program" in Olanda e Svizzera. Inoltre, la dottoressa Garghetti è stata per molti anni responsabile della formazione dei medici sull'Ayurveda di Maharishi. Attualmente è co-direttrice del Maharishi College of Perfect Health International nei Paesi Bassi.

Prof. Dr. PhD Manohar Palakurthi

Dr. Manohar Palakurthi PhD, BAMS, Iowa, USA - Ricercatore del programma dottorale MIU (Maharishi Nadi Vigyan), Professore Clinico di Fisiologia e Salute, Direttore Clinico del Centro Maharishi AyurVed Panchakarma, Medico Ayurvedico, Istituto di Medicina Naturale e Prevenzione -MIU-USA. Vaidya Manohar Palakurthi, BAMS, è un esperto ayurvedico molto stimato nel mondo occidentale e in India. Pratica l'Ayurveda da 33 anni. È un importante medico ayurvedico, educatore e consulente nel curriculum ayurvedico. Vaidya Manohar Palakurthi è uno dei maggiori esperti di Maharishi AyurVeda, l'approccio alla salute basato sulla coscienza, che ha lavorato direttamente con Maharishi per tre decenni. Vaidya Manohar ha tenuto corsi di Maharishi AyurVeda, tra cui il Maharishi Nadi Vigyan, in tutto il mondo e attualmente insegna alla Maharishi International University, negli Stati Uniti.

Opzioni di prezzo

Prezzo regolare di 350 euro. C'è uno sconto del 50% per l'America Latina e i Caraibi e per i paesi a basso reddito.